19 Marzo 2023
Sci-hando, il service che ci porta in alta montagna per una giornata di sci "inclusiva"
… See MoreSee Less
19 Marzo 2023
Alla presenza delle autorità si è tenuta oggi la premiazione della 5a edizione del concorso internazionale di Xilografa "Ugo Maffi – città di Lodi".
Ad aggiudicarsi il primo premio è stata Federica FIORENZANI con l’opera "Pesci e conchiglie".
Sul podio anche Giovanni DAPRA’ con l’opera "Fasi lunari" e Fausto DE MARINIS con l’opera "Titolo inciso 2".
La giuria ha inoltre ritenuto meritevoli di una menzione particolare le opere di Luigi Golin. ![]()
Infine l’opera presentata da Alessandro RIFINO del Liceo Artistico "C.Piazza" di LODI e l’opera presentata da Matteo RUSSO-Christian SERIO-Alessandro VERRINO del Liceo Artistico "G.Meroni" di LISSONE (MB) hanno ricevuto la citazione tra le opere presentate dagli studenti dei rispettivi Istituto.
… See MoreSee Less
10 Marzo 2023
9 Marzo 2023 : Incontro con ADMO "Sei proprio tu! Donare è un gesto semplice che non deve fare paura"![]()
Serata particolarmente intensa per contenuti, interesse suscitato e capacità espositiva dei due relatori, PIETRO MARCHESI (referente provinciale ADMO Lodi) e ANDREA FALIVA (referente ADMO nei rapporti con le Scuole ed Università) che si sono avvicendati nella descrizione della finalità dell’Associazione, nella sua lotta alle leucemie e più in generale alle patologie del sangue, con la incessante campagna di sensibilizzazione alla donazione e nella ricerca e il reclutamento di potenziali donatori.
Hanno descritto come avviene la fase della donazione e del prelievo del midollo osseo, sfatando al contempo anche equivoci ed ambiguità che ancora spesso accompagnano, nel pubblico, la consapevolezza di come avvengono realmente le donazioni (spesso confuse con il prelievo di midollo spinale) informando anche del complesso e rigido quadro normativo, a livello sanitario, legislativo e di anonimato, a tutela di donatori e riceventi.
Una relazione avvincente che ha suscitato un fiume di domande da parte dei soci presenti e un meritato tributo finale ai relatori per la meritevole attività di volontariato che da anni dedicano a questa importantissima attività di ricerca di sempre nuovi potenziali donatori, che rappresentano l’unica speranza di sopravvivenza per tantissimi malati nel mondo colpiti da queste malattie del sangue. Mai, come in questo caso, un piccolo gesto è in grado di riportare speranza e la vita a chi di prospettive -altrimenti- non ne ha più. Grazie Pietro e Andrea, vi aspettiamo ancora!
… See MoreSee Less
28 Febbraio 2023
Il Cittadino era presente all’apertura della mostra delle opere in gara per la 5a edizione del concorso internazionale di xilografia "Ugo Maggi Città di Lodi" e racconta dell’evento.
… See MoreSee Less
25 Febbraio 2023
Da poche ore le opere in concorso per la 5a edizione del concorso Internazionale di Xilografia "UGO MAFFI – Città di Lodi" sono visibili a Lodi presso lo Spazio Tiziano Zalli – Fondazione Banca Popolare. Le opere rimarranno esposte fino al 19 marzo, giorno in cui si proclamerà l’opera vincitrice.
#ugomaffi #ugomaffipittore #fondazionebancapopolaredilodi #spaziotizianozalli #xilografia Rotary International Rotary Distretto 2050 Lodi Città
… See MoreSee Less
23 Febbraio 2023
Tutto è pronto per l’inaugurazione della 5a edizione del concorso internazionale di Xilografia Ugo Maffi Città di Lodi.
Venerdì 24 ore 17.30 sarà possibile scoprire le opere in concorso.
… See MoreSee Less
23 Febbraio 2023
Al via i corsi per accompagnatori alle visite di Lodi Murata: la prima lezione ha introdotto i futuri accompagnatori nei cunicoli della storia di Lodi.
… See MoreSee Less
17 Febbraio 2023
Serata dedicata all’inclusione grazie ai progetti della Fondazione Mazzola con la Fondazione Amici di Sissi per creare una mappatura di sentieri, vie, luoghi di culto, dimore storiche e castelli finalizzati alla fruizione da parte delle persone fragili. Indietro non si torna
Rotary International
… See MoreSee Less
10 Febbraio 2023
Serata indimenticabile quella di attribuizione del premio Rotary per l’anno 2022/2023: quest’anno il premio rappresentato dal leone "Mustafà" è stato insignito a Luciano Pagetti per la meritoria attività culturale e la diffusione della tradizione lodigiana. Ulteriore momento di grande interesse alla serata è stato portato da Ferruccio Pallavera con le sue "farfalle di carta" sulla storia di Lodi.
#premiorotary #storiadilodi #lucianopagetti #ferrucciopallavera Rotary International Rotary Distretto 2050
… See MoreSee Less

Organigramma
Attività in Programma